Il genere dei sostantivi italiani è una delle prime sfide che affrontano gli studenti di italiano. Capire se un sostantivo è maschile o femminile non è sempre immediato, soprattutto per chi proviene da lingue in cui il genere grammaticale non esiste o è meno complesso. In italiano, infatti, il genere dei sostantivi influisce non solo sugli articoli e sugli aggettivi, ma anche su pronomi e altre parti del discorso. Per questo motivo, è fondamentale acquisire una buona padronanza delle regole e delle eccezioni relative al genere dei sostantivi. In questa pagina, troverai una serie di esercizi progettati per aiutarti a distinguere tra sostantivi maschili e femminili. Gli esercizi sono strutturati per essere sia educativi che divertenti, permettendoti di mettere in pratica le tue conoscenze in modo efficace. Che tu sia un principiante assoluto o un parlante più avanzato desideroso di perfezionare le tue competenze, questi esercizi ti forniranno gli strumenti necessari per migliorare la tua comprensione del genere dei sostantivi italiani. Buon lavoro e buon divertimento!
1. Il *gatto* dorme sul divano. (animale domestico maschile)
2. La *scuola* è vicina alla mia casa. (luogo di istruzione femminile)
3. Ho comprato un nuovo *computer*. (dispositivo elettronico maschile)
4. La *macchina* rossa è parcheggiata fuori. (mezzo di trasporto femminile)
5. Il *mare* è calmo oggi. (grande specchio d'acqua maschile)
6. La *città* è molto affollata. (grande insediamento urbano femminile)
7. Il *libro* è interessante. (oggetto di lettura maschile)
8. La *sedia* è comoda. (mobile femminile per sedersi)
9. Il *telefono* squilla. (dispositivo di comunicazione maschile)
10. La *notte* è stellata. (periodo di buio femminile)
1. La *sedia* è rotta (oggetto usato per sedersi).
2. Il *libro* è interessante (oggetto che si legge).
3. La *finestra* è aperta (oggetto che si trova su un muro e si apre per far entrare aria).
4. Il *tavolo* è grande (oggetto su cui si mangia o si lavora).
5. La *penna* è rossa (oggetto usato per scrivere).
6. Il *cane* è fedele (animale domestico considerato il migliore amico dell'uomo).
7. La *gatta* dorme sul divano (animale domestico felino).
8. Il *mare* è calmo oggi (grande massa d'acqua salata).
9. La *montagna* è alta (grande elevazione naturale del terreno).
10. Il *fiore* è profumato (parte colorata di una pianta).
1. La *gatta* dorme sul divano. (femmina di gatto)
2. Il *cane* corre nel parco. (maschio di cane)
3. Ho comprato una nuova *macchina*. (veicolo a quattro ruote)
4. Il *fiore* nel giardino è molto bello. (parte colorata della pianta)
5. La *scuola* è chiusa per le vacanze. (istituto educativo)
6. Il *libro* è sul tavolo. (oggetto con pagine da leggere)
7. Mia madre ha preparato una deliziosa *torta*. (dolce cotto al forno)
8. Il *mare* è calmo oggi. (grande distesa d'acqua salata)
9. La *sedia* è molto comoda. (oggetto su cui sedersi)
10. Il *telefono* squilla continuamente. (dispositivo per comunicare a distanza)